Lugherra, Isola dei Nuraghi IGT, è un vino di colore rosso rubino intenso, con inserimenti di viola scuro. Si manifesta all’olfatto con grande impatto di sentori di inchiostro di china e di piccoli frutti selvatici, rossi e neri, in grande equilibrio con le leggere note vanigliate e tabaccate. In bocca, intenso, persistente ed articolato, si elargisce con note calde e morbide, ricche di sapidità, che preludono ad un vino dove i caratteri fortemente minerali, regalano alla cavità orale una piacevole piccantezza che si armonizzerà con la conferma degli aromi retro olfattivi.
Lugherra
Dati tecnici
Uvaggio > Cagnulari.
Vigne e coltivazione > Spalliera bassa.
Età della vigna > Varia dai 20 ai 25 anni.
Resa > 80 quintali/ettaro.
Terreni e giacitura > Zona collinare posta a circa 250 metri sul livello del mare su terreno calcareo, tra oliveti e macchia mediterranea.
Vinificazione, Maturazione, Affinamento > Nasce dall’unione di due selezioni provenienti da due diversi
appezzamenti. Le due varietà si vinificano separatamente con macerazioni variabili da 12 a 18 giorni.
Alla fermentazione a temperatura controllata segue un affinamento per un periodo di circa 20/24 mesi.
Inizialmente le varietà maturano singolarmente in contenitori inox, successivamente le due varietà vengono assemblate ed un 30% del prodotto viene messo a maturare in botti di rovere francese (tonneaux da 500 litri) di media tostatura dove riposa per circa 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento segue un breve periodo di affinamento in bottiglia.
Degustazione > Un rosso importante in cui i due vitigni si fondono armoniosamente creando un vino intenso ed elegante. Di un bel colore rosso rubino lucente, sorprende per il suo bouquet ampio e variegato. Al naso evoca sensazioni di mora, confettura di prugna, tabacco e spezie. In bocca un’equilibrata acidità sostiene ottimamente la poderosa carica estrattiva dei tannini fini e nobili.
Abbinamenti > Indicato per accompagnare secondi piatti importanti, arrosti e formaggi stagionati.
Modo di servizio > Servire a 18°-20° stappando 2 ore prima della mescita.